Cos’è una GUI
Una GUI, se parliamo di informatica e computer, è la Graphic User Interface ovvero l’interfaccia grafica che ci permette di dialogare con un qualsiasi software che ne è dotato; detto così è un concetto un po’ criptico ai tanti e può sembrare quindi che essa sia un qualcosa di poco comune ma in realtà ogni giorno ne utilizziamo tantissime e ci avvaliamo delle loro funzionalità senza nemmeno farci caso.
L’interfaccia grafica di un programma in esecuzione sul nostro computer è ciò che noi vediamo tramite il monitor, cioè è quell’insieme di menù, icone, finestre di dialogo e così via; insomma una GUI è quell’ambiente grafico entro il quale ci muoviamo – tramite sistemi di puntamento quali il mouse o il trackball ma anche tramite tastiera – al fine di impartire comandi al software ed attendere le reazioni ad essi.
Con l’adozione della GUI od anche – per utilizzare una espressione a noi più facile – dell’interfaccia grafica, lo sviluppo dell’informatica, meglio se parliamo di diffusione di massa della stessa, è divenuto sempre più capillare ed alla portata di tutti perché ha di fatto reso le cose più semplici mettendo così ‘in soffitta’ gli ambienti puramente testuali; a questo proposito vi segnaliamo anche l’articolo ‘Perché in informatica si parla di sistemi operativi a riga di comando e GUI?‘.
Related Posts
-
Cos’è la piovosità media annua
Nessun commento | Ott 25, 2012 -
Cos’è un poke su Facebook
Nessun commento | Gen 20, 2011 -
Cos’è un arcipelago
Nessun commento | Mar 22, 2017 -
Cos’è il Pacific Trash Vortex
Nessun commento | Dic 27, 2013