Perché il “triangolo dell’adriatico” è divenuto oggetto di discussione?
L’espressione ‘Triangolo dell’Adriatico’ fu coniata per definire una zona che, durante l’anno 1978, fu lo scenario di fenomeni alquanto strani.
Questa area fu chiamata così perché di forma triangolare compresa tra il Gran Sasso e parte dello specchio di mare antistante le coste delle regioni italiane di Abruzzo e Marche…
Perché il “triangolo dell’adriatico” è divenuto oggetto di discussione?ultima modifica: 2009-12-30T10:45:00+01:00da overflow975
Reposta per primo quest’articolo
Related Posts
-
Perché Viterbo è detta “Città dei Papi”?
Nessun commento | Set 9, 2009 -
Perché il mare Adriatico ha questo nome?
Nessun commento | Apr 3, 2009 -
Stati Uniti continentali
Nessun commento | Apr 5, 2017 -
Perché il palazzo della Cassazione è chiamato “Palazzaccio”?
Nessun commento | Ago 22, 2008