Il maiale è stato da sempre simbolo di abbondanza nonchè elemento predominante nella dieta di molti popoli; pare infatti che l’allevamento di questo animale e la relativa produzione
La rana pescatrice è un pesce osseo, il cui nome scientifico è Lophius piscatorius, tipico del Mare Mediterraneo e diffuso anche in gran parte dell’Oceano Atlantico. La particolarità
Gli antichi Romani navigavano il Mare Mediterraneo approdando qui e lì in cerca dell’asparago, ottimo ingrediente per ricette di cucina, povero di calorie e contenente molte vitamine quali
Che si dica ‘wine’ (inglese), ‘wein’ (tedesco), ‘vinho’ (portoghese), si parla sempre della stessa bevanda alcolica: il vino, bevanda alcolica che accompagna le nostre ricette di cucina e
Le banane, frutti dolci e ricche di vitamine nonchè di sali minerali, sono un alimento che tutti noi conosciamo… Spesso le banane che si trovano dal fruttivendolo non
La Toscana, splendida regione situata al centro della penisola italiana e con capoluogo di regione la bellissima città di Firenze, produce storicamente il pane senza sale o, come
La ‘Nduja è un prodotto tipico della Calabria, una sorta di salame piccante morbido e spalmabile; originaria della provincia di Vibo Valentia e precisamente dell’area del Monte Poro è una specialità amata dai