Nel periodo tra il 1820 e il 1821 molte regioni dell’Italia insorsero contro i propri governanti perché le idee di libertà nazionale e sovranità popolare erano andate perdute
Il Congresso di Vienna si riunì naturalmente a Vienna il giorno 1 ottobre 1814 per dare un nuovo assetto all’Europa sconvolta dalle guerre napoleoniche. Ad esso presero parte
Nel corso del Congresso di Vienna (1 ottobre 1814 – 9 giugno 1815), che aprirà il periodo della ‘Restaurazione’, l’Europa fu divisa nello stesso modo in cui si trovava
Successivamente al Congresso di Vienna, tenutosi nell’omonima città dell’Austria (1 ottobre 1814 – 9 giugno 1815), si costituì la Santa Alleanza… La Santa Alleanza venne così denominata perchè si
La Carboneria era una società segreta posta in essere per promuovere gli ideali ispirati ad un governo costituzionale e liberale rappresentando la società segreta più importante che si costituì