Servio Tullio fu uno dei sette re dell’antica Roma e, precisamente, il sesto in ordine cronologico. Tra tutti e sette, Servio Tullio ha avuto una caratteristica che lo
Gli Etruschi, popolo italiaco stanziatosi nel territorio della Toscana, Umbria e parte del Lazio, aveva un ordinamento particolare: 12 città – stato reggevano tutta una serie di altri
La Toscana è una delle 20 regioni dell’Italia, conosciuta in tutto il mondo per il patrimonio artistico di Firenze, per la torre pendente di Pisa, per lo storico
Viterbo è una delle cinque province della regione Lazio; la città, di origine etrusca, è situata nella parte nord della regione e vanta una popolazione stimata in poco
L’Isola d’Elba, terza isola dell’Italia per estensione (prima Sicilia, seconda Sardegna) e splendida zona turistica, è situata nel Mar Tirreno ed è un’attrattiva per il turismo italiano, soprattutto
Il Mare Adriatico si estende dal Veneto – Friuli Venezia Giulia fino al canale d’Otranto (Puglia) punto da dove inizia il mare Jonio; l’Adriatico prende il nome da una città in
Gli Etruschi, oltre ad aver fondato molte città in Toscana, nell’alto Lazio ed in Campania (tra le quali: Vulci, Vetulonia, Populonia, Chiusi, Perugia, Cortona, Tarquinia, Veio, Cere, Capua,
Con il termine di divinazione si intende l’arte di prevedere la volontà degli dei. Questo popolo, attraverso gli àuguri e gli aruspici, studiava il volo degli uccelli, le
Il mar Tirreno è la distesa d’acqua salata che bagna l’Italia dalla Toscana alla Calabria. Insiste tra il mare Ligure e il mar Ionio… Il suo nome deriva
Gli Etruschi sono conosciuti anche con l’appellativo di ‘Rasenna’ perché loro stessi lo usavano per definirsi. C’è da dire che dai Romani venivano chiamati ‘Etruschi’ o ‘Tusci’ e