La Bastiglia. Se qualcuno si chiede cos’è la Bastiglia si può rispondere in diversi modi. Sì perché la Bastiglia fu, nel corso della storia, diverse cose. Iniziamo a
La Francia, come molti sanno, possiede un tricolore simile a quello italiano che peraltro è disegno comune alle bandiere di tanti altri Stati del mondo ma logicamente il
Cristina di Svezia dopo aver rinunciato al trono in favore del cugino, si trasferì a Roma e qui, nel suo salotto, amò riunire poeti e letterati. Questi, alla sua
L’UNESCO è la ‘United Nations Educational, Scientific and Cultural Organization’, organizzazione che ha sede nella capitale francese Parigi e che venne fondata nell’anno 1945 con lo scopo di
La sigla ESA è l’acronimo che rappresenta l’Agenzia Spaziale Europea, in inglese European Space Agency. Ha sede a Parigi, capitale della Francia, ed è stata fondata nel 1974
Il palazzo del Louvre, splendido complesso architettonico di Parigi, accoglie l’omonimo Museo ‘solo’ dal 1793. Rimaneggiato ed ampliato nel corso dei secoli fu eretto originariamente come fortezza, per
Era il 1889 quando venne inaugurata la celebre Torre Eiffel che diverrà il simbolo con cui si identifica la città di Parigi e tutta la Francia. Dall’alto dei
Parigi, capitale della Francia e città molto popolosa (se viene considerato l’hinterland, quasi 13 milioni di persone), è la città in cui si erge la Torre Eiffel… L’ingegnere
La bandiera olimpica nasce nel 1914 dall’idea del Barone De Coubertin che la disegnò e la presentò ufficialmente al Congresso olimpico tenutosi in Parigi alla Sorbona… La bandiera,