Curiosità astronomia: la cometa più luminosa
Le comete sono affascinanti oggetti celesti che da sempre attraggono la nostra attenzione e destano notevole interesse, sono composte da ghiaccio in prevalenza ma anche da vari minerali e sostanze volatili; di alcune abbiamo imparato i nomi, appellativi che derivano da coloro che le hanno scoperte: cometa di Halley, cometa di Hale-Bopp e così via.
Tuttavia oggi non parleremo di queste due ma di una, forse meno conosciuta ai molti, che pare sia stata la cometa più luminosa mai osservata quindi, tuta spaziale e via ‘là dove nessun uomo è mai giunto prima’…
Citazione quasi dovuta alla mitica serie televisiva di Star Trek ideata dal genio di Gene Roddenberry nel lontano 1966 ma torniamo alla realtà!
Magari meno conosciuta delle già citate cometa di Halley e cometa di Hale-Bopp (rispettivamente dai nomi di Edmond Halley, la prima, Alan Hale e Thomas Bopp, la seconda) è la cometa di Kirch che sembra essere stata la cometa più luminosa di sempre.
Il suo nome deriva da Gottfried Kirch, astronomo tedesco che la scoperse; la cometa di Kirch è anche detta ‘Grande cometa del 1680’ e fu visibile bene anche nelle ore diurne.
Related Posts
-
Montagna più alta d’Italia
Nessun commento | Ott 16, 2011 -
Lago più grande della Calabria
Nessun commento | Mag 3, 2013 -
Curiosità su Servio Tullio
Nessun commento | Nov 20, 2009 -
Montagna più alta del Veneto
1 commento | Dic 23, 2011