Perché un acquario “barriera” è definito così?
L’acquario barriera, anche detto ‘acquario di barriera’, è un particolare tipo di acquario non per la forma ma per l’allestimento che se ne realizza infatti ciò che lo caratterizza è dato da quello che abbiamo inteso inserire all’interno e l’idea dalla quale siamo partiti; vediamo quindi quando è che siamo in presenza di un acquario di barriera…
Se utilizziamo il termine ‘barriera’ parlando del mondo sommerso ovvero del mondo marino, verrà da pensare alla barriera corallina e ciò è corretto perché un acquario di barriera è caratterizzato proprio dalla presenza, all’interno della vasca, dei coralli; per quanto attiene all’acquario di barriera si parla anche di rocce vive ovvero rocce sulle quali vi si è instaurato un vero e proprio mondo vivente dato da batteri, invertebrati di piccole dimensioni ed altro ancora.
Related Posts
-
Perché il genere poliziesco si identifica col giallo?
Nessun commento | Mag 19, 2008 -
Perché le canne fumarie sono isolate?
Nessun commento | Set 9, 2009 -
Perché i tetti a capriata sono definiti così?
Nessun commento | Nov 8, 2009 -
Perché un tipo di sonno è detto REM?
Nessun commento | Gen 31, 2011